Punti di interesse - Comune di Grotteria
Sommario di pagina
Conosci la città
Le Contrade
Gazzetta del Sud - Edizione di Reggio
Cerca nel sito
Punti di interesse
Tra i caratteristici vicoli medioevali svettano i portali che adornano le facciate dei principali Palazzi nobiliari, elemento distintivo e di prestigio delle famiglie locali. Tra questi sono degni di attenzione:
Palazzo Macedonio
Dimora dei duchi Macedonio, di origine napoletana, il palazzo ha un magnifico portale in pietra lavorata. L'antica chiesa gentilizia della famiglia, chiamata Cappella di San Domenico appartiene al palazzo. All’interno, con archi e colonne in pietra, si trova un’ampia nicchia che funge da stella nel tradizionale presepe vivente che si tiene ogni Natale.
Palazzo Palermo
Sorge nella ex Piazza di San Domenico, oggi intestata al patriota risorgimentale Nicola Palermo. Appartiene alla famiglia dei fondatori, i baroni Palermo di Santa Margherita, originari di Messina.
Palazzo Lupis de Luna d'Aragona
Costruito dall'antica famiglia feudataria De Luna d'Aragona, nel XVI secolo, passò ai marchesi Manso e nel corso del XVII secolo ai marchesi Lupis-Macedonio. Occupa l'intero isolato prospiciente l'attuale via Malgeri (già Belvedere) ad angolo con l'antica Piazza del Tocco, oggi Piazza Matteotti. Il portale monumentale è il più imponente tra quelli superstiti, opera del XVII secolo della celebre scuola di scultura di Serra San Bruno. All'interno conserva una ricca biblioteca formata da più di 7.000 volumi, tra i quali molte edizioni antiche o rare ed alcune collezioni d'arte, busti e ritratti, opera tra gli altri dello scultore Giuseppe Cavaleri.
Palazzo Arena
Dimora della nobile famiglia de Arena (oggi estinta). E' collocato sull'antico asse viario del paese, in Via Vittorio Emanuele III. Il palazzo versa in condizioni di estremo degrado, ma mostra ancora uno dei più bei portali monumentali del Paese, la cui costruzione risale al 1773.
Villa Falletti
Grande costruzione edificata dalla famiglia Falletti nel XVII secolo, come "villa di delizie" nella contrada Bombaconi. Si innalza su due livelli, mostra un bel portale lapideo ed un interessante balcone settecentesco con ringhiere in ferro battuto.
Comune di Grotteria (R.C.)
P.zza N. Palermo n° 1 - CAP 89043 - Italia -
Tel. +39 0964/53195/311103 - Fax +39 0964 53365 - C.F. 00282690809
E_ Mail: comune.grotteria@tiscali.it -
Posta Elettronica Certificata (PEC): protocollo.grotteria@asmepec.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI
Si avvisa la cittadinanza che, con decorrenza dal 1 settembre 2025 il nuovo orario di apertura degli uffici comunali è il seguente:
UFFICIO ANAGRAFE - STATO CIVILE - ELETTORALE
Mattina: Lunedì - Martedì - Giovedì - Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Pomeriggio: Mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
UFFICIO RAGIONERIA
Mattina: Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
UFFICIO TRIBUTI
Mattina: Mercoledì - Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Pomeriggio: Lunedì - Mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
UFFICIO TECNICO
Mattina: Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Pomeriggio: Martedì - Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
UFFICIO AFFARI GENERALI
Mattina: Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Pomeriggio: Lunedì - Mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 18:00
UFFICIO PROTOCOLLO
Mattina: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Pomeriggio: Lunedì e Mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
L’accesso al pubblico è consentito solo nei giorni e negli orari indicati